È con grande rammarico che la Pro Loco informa la cittadinanza dell’annullamento della trentasettesima edizione della Fiera delle ciliegie.
Un’attenta analisi delle linee guida per riprendere sagre ed eventi dopo l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 e lo studio di tutte le opzioni possibili per uno svolgimento della manifestazione in condizioni di sicurezza hanno portato a questa sofferta decisione: risulta infatti impossibile, visti i tempi ristrettissimi e le risorse da implementare, la realizzazione di questa importante manifestazione.

La ‘Fiera delle Ciliegie’ è una manifestazione complessa, che muove ogni anno circa 20 mila persone in 3 giorni tra volontari, addetti e visitatori. Sarebbe quindi impossibile (considerati i tempi) adeguarla alle disposizioni anti-Covid che prevedono il distanziamento sociale e il contingentamento degli ingressi.
In secondo luogo, anche supponendo una sua realizzazione seguendo i dettami della norma, verrebbe meno il senso stesso della manifestazione: l’aggregazione e il vivere a pieno gli spazi significativi della nostra cittadina hanno da sempre contraddistinto la Fiera, che ha l’obiettivo primario di mettere al centro la promozione del prodotto ‘ciliegia’ ed il legame con i Lanuseini e il loro territorio.
Infine, ma non di secondaria importanza, c’è l’aspetto economico: non ci sembra infatti corretto chiedere un ulteriore sforzo in questo periodo molto duro ai commercianti, agli artigiani e al Comune di Lanusei, da sempre sponsor della fiera.

Ci troviamo dunque costretti ad annullare la manifestazione, per la prima volta nei suoi 36 anni di storia.
La promessa delle Socie e Soci Pro Loco è quella di lavorare sin da ora per l’appuntamento del 2021, con una Fiera delle Ciliegie ancora più ricca e coinvolgente.
La Presidente
Maria Antonietta De Cannas