Si è conclusa a notte inoltrata la seconda giornata della Fiera delle Ciliegie, che ha visto le strade del paese riempirsi di persone in festa. Nel pomeriggio ha aperto i battenti il Museo Franco Ferrai e le Piazze del Fico e del Limone con laboratori di origami, culurgionis, cestini e riciclo creativo per grandi e piccini,… Continua a leggere Una seconda giornata piena di eventi
Tag: Sardegna
La prima giornata della Fiera delle Ciliegie 2022
Ieri abbiamo finalmente aperto la 37esima Fiera delle Ciliegie! Alla Casa del Mobile ha inaugurato la Mostra Grandi Maestri Sardi del '900: pittura e incisioni di artisti sardi come Stanis Dessy, Giovanni Ciusa Romagna, Liliana Cano, Mario Delitala e Antonio Ballero. La mostra sarà visitabile nei giorni della Fiera dalle 9 alle 12.30 e dalle… Continua a leggere La prima giornata della Fiera delle Ciliegie 2022
Cosa visitare
Lanusei è meta di soggiorni climatici, soprattutto in periodo estivo, per il suo clima temperato, ma anche per la sua centralità e vicinanza alle località balneari, alla montagna ed al lago Flumendosa.
Territorio
Il Comune di Lanusei è localizzato nella parte centrale dell’Ogliastra e ne costituisce il principale centro amministrativo. Situato a m 590 s.l.m., si estende per 53,38 chilometri quadrati con una popolazione di circa 5500 abitanti. Il territorio comunale comprende inoltre l’isola amministrativa di Quirra . Il centro abitato è attraversato dai rii Gelenui, Su Au,… Continua a leggere Territorio