L'edizione numero 36 della Fiera delle Ciliegie entra nel vivo e si avvicina alla kermesse del fine settimana con due eventi di grande rilievo. Domani, venerdì 21 giugno, le ciliegie festeggeranno l'estate con la musica e il fascino della moda. L'aperitivo alla serata sarà l'incontro con Claudia Aru e le sue tzie (piazza Vittorio Emanuele,… Continua a leggere Musica e moda: la 36a Fiera delle Ciliegie entra nel vivo
Tag: Lanusei
Una anteprima musicale per aprire la 36a edizione della Fiera delle Ciliegie
L'edizione numero 36 della Fiera delle Ciliegie comincia a suon di musica. Domani, giovedì 20 giugno, saranno gli allievi della Scuola Civica di Musica per l'Ogliastra a dare il “la” (letteralmente) alla storica manifestazione. Saranno gli allievi dei corsi di Musica moderna ad esibirsi alle 21 in piazza Vittorio Emanuele. tutte le foto sono di… Continua a leggere Una anteprima musicale per aprire la 36a edizione della Fiera delle Ciliegie
Presentata ufficialmente la 36a edizione della Fiera delle Ciliegie
Non sarà un'edizione come le altre. La Fiera delle Ciliegie numero 36 si annuncia come la più ricca di sempre, con tante novità e i semi per diventare sempre più importante nel panorama sardo e non solo. La manifestazione è stata presentata ufficialmente nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato la presidente… Continua a leggere Presentata ufficialmente la 36a edizione della Fiera delle Ciliegie
Pro loco e Banco di Sardegna dedicano una carta alla 36a Fiera delle Ciliegie
La Fiera delle Ciliegie numero 36 sarà celebrata con un'iniziativa del tutto particolare: una carta prepagata con il banner della manifestazione e il logo della Pro loco, oltre ovviamente a quello dell'istituto di credito, non nuovo a simili iniziative (ricordiamo la carta dedicata allo scudetto della Dinamo Sassari). A raccontarla, nel corso della conferenza stampa… Continua a leggere Pro loco e Banco di Sardegna dedicano una carta alla 36a Fiera delle Ciliegie
Cosa visitare
Lanusei è meta di soggiorni climatici, soprattutto in periodo estivo, per il suo clima temperato, ma anche per la sua centralità e vicinanza alle località balneari, alla montagna ed al lago Flumendosa.
Dove mangiare e dormire
Ristoranti e Alberghi a Lanusei, Ogliastra
Come raggiungerci
Come raggiungere Lanusei dai vari punti della Sardegna
Camminatura
Camminatura 2022 - 16a Edizione Tra i nostri obiettivi, uno dei più importanti è quello di valorizzare e diffondere la conoscenza delle bellezze ambientali del nostro territorio. Anche per questo siamo molto felici che quest’anno, dopo due anni di fermo forzato a causa della pandemia, ci sia finalmente la possibilità di far tornare Camminatura, la… Continua a leggere Camminatura
Lanusei, Città delle Ciliegie
In arrivo la 36esima edizione della Fiera delle Ciliegie di Lanusei.
Territorio
Il Comune di Lanusei è localizzato nella parte centrale dell’Ogliastra e ne costituisce il principale centro amministrativo. Situato a m 590 s.l.m., si estende per 53,38 chilometri quadrati con una popolazione di circa 5500 abitanti. Il territorio comunale comprende inoltre l’isola amministrativa di Quirra . Il centro abitato è attraversato dai rii Gelenui, Su Au,… Continua a leggere Territorio