Il grande sarto di Orani protagonista alla 36a Fiera delle Ciliegie
In un weekend ad alto contenuto emozionale non poteva mancare il fascino della moda.
E chi in Sardegna può esemplificare meglio l’eleganza declinata in limba, se non Paolo Modolo? Il grande sarto di Orani, ormai un marchio conosciuto in tutto il mondo, è stato l’ospite principale della sfilata organizzata nel piazzale dell’Istituto Salesiano, nell’ambito della Fiera delle Ciliegie. Insieme a lui e al figlio Francesco, hanno partecipato l’Atelier Paola Cumpostu, Mary Emme, Erica Nonnis, Thaira Couture, Sicci Creations e i talenti locali Maria Ausilia Marongiu e, per la prima volta nel suo paese d’origine, il giovane Marco Marongiu. Hanno presentato Francesca Bruno e Stefano Curgiolu. Sono intervenuti i Tenores d’Ogliastra e il coro femminile di Orani, vestito dallo stesso Modolo.
foto di Gio Piras
Per la sfilata conclusiva, Paolo e Francesco Modolo hanno scelto modelli maschili e femminili, in velluto e broccati che ricordavano la tradizioni degli arazzi sardi. Tra i modelli, anche Federica Cuboni di Lanusei e Giovanni Mereu di Villagrande, due giovani down con i quali Modolo ha voluto dare un forte segnale di inclusione sociale.
Federica, commossa fino alle lacrime, ha detto di aver realizzato un sogno. Il sarto li ha voluti premiare regalando loro gli abiti che hanno portato in passerella.

Lo stilista, d’accordo con la Pro loco, ha voluto premiare, l’Asd Lanusei Calcio per lo strepitoso campionato di Serie D nel quale ha sfiorato la promozione in C.
Assente il presidente Daniele Arras, a ritirare la “berritta” – premio che Modolo consegna al termine delle sue sfilate “alle persone che si sono distinte nell’ambito cittadino e territoriale” – è stato l’avvocato Fabrizio Demurtas.